Archivio per la Categoria ‘Operazioni Intra ed extracomunitarie’
Dichiarazioni doganali: il modello EUCDM si applica dal 9 giugno
9 Giugno 2022 in Notizie Fiscali
Le Dogane con Circolare n 22 del 6 giugno, nell’ambito del processo di reingegnerizzazione del sistema informativo AIDA 2.0 e con riferimento alle dichiarazioni doganali presentate in procedura ordinaria, hanno aggiornato il sistema nazionale di importazione stabilendo di:applicare il modello di dati definito ...
Prospetto contabile dichiarazioni doganali con tracciati H: il modello delle Dogane
8 Giugno 2022 in Notizie Fiscali
Con Determina del 3 giugno 2022 pubblicata in data 6 giugno, le Dogane, ai fini dell’assolvimento degli obblighi di registrazione previsti dall’art. 25 del D.P.R. 633/1972, stabiliscono che l’importatore utilizza i dati che sono riportati nel riepilogo ai fini contabili della dichiarazione ...
Reverse charge esterno ed interno: come si applica e come funziona
2 Maggio 2022 in Domande e risposte
Reverse charge esterno ed internoPer reverse charge esterno s'intende in generale l'integrazione con l'Iva di una fattura estera ricevuta.Per reverse charge interno l'integrazione con Iva di una fattura italiana (es.: fattura dell'impresa di pulizie, fatture di subappaltatori in edilizia, cessioni di rottami, ...
Crisi Russia-Ucraina: divieto di trasferire, vendere, fornire banconote in euro
16 Marzo 2022 in Notizie Fiscali
Con informativa del 7 marzo 2022 l'Agenzia delle Dogane specifica di aver provveduto ad integrazione nella banca dati TARIC delle misure restrittive relative alla situazione di crisi tra Russia e Ucraina a seguito:del Regolamento UE del Consiglio nn. 2022/355 del regolamento UE n. 2022/345.In ...
Import-export Russia e Ucraina: chiarimenti delle Dogane su restrizioni e deroghe
9 Marzo 2022 in Notizie Fiscali
Con Provvedimento n 99410 del 2 marzo le Dogane, relativamente agli scambi con le zone di crisi Russia-Ucraina, per permettere il corretto svolgimento delle operazioni doganali negli scambi consentiti ed evitare quelle sottoposte a divieti, forniscono informazioni, suddivise per Paesi destinatari delle misure ...
Importazioni in franchigia di utenti privati: le regole delle Dogane
4 Febbraio 2022 in Notizie Fiscali
Con la Circolare n 1 del 31 gennaio 2022 le Dogane si occupano delle importazioni in franchigia.Il regime unionale delle franchigie doganali è disciplinato dal Regolamento (CE) n.1186/2009 del Consiglio del 16 novembre 2009 che, a seconda del tipo di merce e ...
Sportello Unico Dogane: SUDOCO tutte le regole nella determina delle Dogane
3 Febbraio 2022 in Notizie Fiscali
Con la Determinazione direttoriale 39493 del 28 gennaio 2022 delle Dogane e Monopoli (Adm) inizia il processo di realizzazione della piattaforma SUDOCO ai fini dello sportello unico doganale.Nel documento doganale tutte le regole sul suo funzionamento.Inizia così la creazione della ...
Regime OSS non UE: chi può utilizzarlo?
25 Gennaio 2022 in Domande e risposte
Il regime speciale dello sportello unico (One Stop Shop - OSS) è un regime che consente ai soggetti passivi che forniscono servizi o cedono beni a consumatori dell'UE di dichiarare e pagare l'IVA in un unico Stato membro, quello dove sono identificati. ...
Elenchi riepilogativi Intrastat 2022: aggiornati i modelli degli scambi intracomunitari
8 Gennaio 2022 in Normativa
Al fine di semplificare gli obblighi comunicativi dei contribuenti in relazione agli elenchi riepilogativi delle operazioni intracomunitarie, sono stati aggiornati i modelli degli Elenchi riepilogativi degli scambi intracomunitari (Modelli Intrasat), ovvero:delle cessioni e degli acquisti intracomunitari di beni e delle prestazioni ...
Immatricolazione auto: le regole di assolvimento IVA per veicoli UE o extra UE
16 Novembre 2021 in Notizie Fiscali
Con Risposta ad Interpello n. 778 del 12 novembre, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito al corretto adempimento degli obblighi IVA per l'immatricolazione in Italia dei veicoli provenienti dall'estero e sinteticamente chiarisce che:nel caso di acquisti intracomunitari, è prevista ...
Dogane: si informa del cambio della tabella nomenclatura combinata in vigore dal 2022
15 Novembre 2021 in Notizie Fiscali
L'ADM Agenzia delle Dogane in data 9 novembre segnala che nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea L 385 del 29/10/2021 è stato pubblicato il Regolamento di esecuzione (UE) n.1832 della Commissione del 12/10/2021, che modifica l’allegato I del Regolamento (CEE) n.2658/87 ...
Brexit: il regime IVA delle operazioni tra gruppo inglese e branch italiana
8 Novembre 2021 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 756 del 3 novembre 2021, le Entrate trattano del "Regime IVA delle operazioni intercorse, post Brexit, tra branch italiana e casa madre appartenente ad un Gruppo IVA inglese"Brexit: rilevanza IVA tra casa madre inglese e stabile ...
Regime OSS/IOSS: il formulario da utilizzare per i controlli
29 Ottobre 2021 in Notizie Fiscali
I nuovi regimi speciali IVA OSS e IOSS incentrano nello Stato membro di identificazione/registrazione l’adempimento degli obblighi fiscali delle vendite on line territorialmente rilevanti in ambito comunitario.In particolare, l’operatore economico dichiara e versa tutta l’imposta allo stato membro di identificazione che ...
Precompilata IVA: convalida possibile solo con integrazione elettronica dei registri
21 Settembre 2021 in Notizie Fiscali
L'agenzia delle entrate fornisce un chiarimento in merito alla annotazione nei registri IVA precompilati delle operazioni soggette a reverse charge ( ai sensi degli articoli 17 commi 5 e 6 e 74 commi 7 e 8 del D.P.R. n. 633/1972). In ...
Diritti doganali: il decreto MEF conferma il tasso di interesse fino al 12 gennaio 2022
25 Agosto 2021 in Notizie Fiscali
Come previsto dall’art 79 del Testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale (DPR n. 43/1973 e successive modificazioni) con Decreto MEF del 10 agosto pubblicato in GU n 202 del 24 agosto 2021 è stato fissato il tasso di ...
Certificato di circolazione EUR1 pre-vidimati: utilizzo prorogato al 31 dicembre
3 Agosto 2021 in Notizie Fiscali
Con Circolare n. 31 del 27 luglio 2021 le Dogane prorogano dal 31 luglio al 31 dicembre 2021 l'utilizzo della modalità di pre-vidimazione dei certificati:EUR1EURMETA.TRriguardanti le operazioni di esportazione verso stati terzi diversi dalla confederazione elvetica.La circolare specifica che, come è noto con ...
Italia – San Marino: la disciplina dei rapporti di scambio agli effetti dell’Iva
16 Luglio 2021 in Normativa
Pubblicato in GU n.168 del 15.07.2021, il Decreto del Mef del 21 giugno 2021 sulla disciplina agli effetti dell’IVA dei rapporti di scambio tra la Repubblica italiana e la Repubblica di San Marino.Il decreto entra in vigore il 1° ottobre ...
Dazi doganali: prorogata al 31 dicembre l’esenzione sui dazi e IVA per importazioni
5 Maggio 2021 in Notizie Fiscali
Con Circolare n 15 del 28 aprile 2021 le Dogane informano che la Commissione europea, acquisito il parere favorevole degli Stati Membri, ha provveduto all’adozione di una ulteriore proroga fino al 31 dicembre 2021 dell’esenzione dai dazi doganali e dall’IVA alle ...
Triangolazioni all’esportazione: requisiti per la non imponibilità IVA
28 Aprile 2021 in Notizie Fiscali
L’art. 8, primo comma, lettera a), del DPR 633/1972 prevede la non imponibilità ai fini IVA delle esportazioni dirette, ossia delle "cessioni, anche tramite commissionari, eseguite mediante trasporto o spedizione di beni fuori del territorio della Comunità economica europea, a cura ...
Brexit: alcuni degli effetti sulle imposte dirette
21 Aprile 2021 in Notizie Fiscali
Dal 1º gennaio 2021 il Regno Unito è divenuto “Paese terzo” nei confronti dell’UE. Il 24 dicembre 2020 l’Unione Europea e il Regno Unito hanno stipulato un Accordo commerciale e di cooperazione (EU-UK Trade and Cooperation Agreement), che regola molte materie ...