Archivio per la Categoria ‘Rubrica del lavoro’
Comunicazioni riders e lavoro digitale: prorogata la scadenza del 20.5
19 Maggio 2022 in Speciali
E' stato pubblicato sul sito del Ministero del Lavoro il nuovo decreto che definisce le modalità per le comunicazioni obbligatorie telematiche dell'utilizzo di lavoro autonomo intermediato da piattaforme digitali . E' il DM 31 del 30 marzo 2022 (che alleghiamo in ...
Maternità autonome 2022: al via le domande per l’estensione
14 Aprile 2022 in Speciali
L’articolo 1, comma 134, della legge di bilancio 2022 (L. N. 234 2021 ha reso strutturali le misure del congedo obbligatorio di paternità, e del giorno di congedo facoltativo introdotte dalla normativa precedente in forma sperimentale. Inoltre introduce un ...
La somministrazione di lavoro dopo il Decreto Dignità
1 Marzo 2022 in Speciali
Per somministrazione di lavoro si intende la fornitura professionale di lavoratori/trici attuata da un soggetto autorizzato (somministratore) a beneficio di un altro soggetto (utilizzatore). La somministrazione di lavoro coinvolge quindi tre soggetti:
a) il/la lavoratore/trice
b) l’utilizzatore = l'azienda o professionista che ...
Gestione separata INPS 2021
10 Febbraio 2022 in Normativa
Possibile l'utilizzo dei valori 2021 per i contributi della Gestione separata INPS nel flusso uniemens relativo a gennaio 2022, in scadenza il prossimo 16 febbraio. Lo ha ipotizzato in un intervento del 10 febbraio ad una trasmissione della WEB TV dei Consulenti ...
Decreto Green Pass sui luoghi di lavoro diventa legge: ecco il testo coordinato
19 Novembre 2021 in Normativa
Il Decreto Green Pass sui luoghi di lavoro (DL del 21.09.2021 n. 127) diventa Legge.Scarica il testo del Decreto 127/2021 coordinato con le modifiche introdotte dalla Legge di conversione del 19.11.2021 n. 165.Ricordiamo che il decreto, recante Misure urgenti per assicurare lo ...
Bonus latte artificiale gratuito alle madri con patologie
21 Ottobre 2021 in Notizie Fiscali
E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero della Salute attuativo di una norma della legge di bilancio 2020 sulla fornitura di latte artficiale(formule per lattanti) da parte delle ASL per le donne con patologie perle quali non è possibile ...
Fondo Terziario: al via le domande di finanziamento dei corsi di formazione
12 Ottobre 2021 in Speciali
Il Consiglio di Amministrazione del Fondo Paritetico Interprofessionale Nazionale per la Formazione Continua nei Settori economici del Terziario, dell’Artigianato e delle Piccole e Medie Imprese, denominato FonARCom, nel corso della riunione del 09/06/2021, ha deliberato, l’approvazione dell’Avviso 02/2021 – DIGINNOVA ...
Contributi Biologi 2021: scadenza dichiarazione 30.9.2021
28 Settembre 2021 in Domande e risposte
La contribuzione previdenziale obbligatoria (contributi minimi) per i biologi iscritti all'ENPAB in genere deve essere versata ogni anno con termine 30 aprile e 30 giugno. I contributi previdenziali soggettivi sul reddito dell’anno precedente (contributi ‘a conguaglio’) hanno invece come scadenza ordinaria il 30 settembre il 30 ...
Quota 100 addio… ma si puo richiedere fino a fine 2021
30 Agosto 2021 in Speciali
Quota 100 è un sistema per l'accesso alla pensione che permette di anticipare l' uscita dal lavoro al momento in cui la somma tra l'età del lavoratore e il numero di anni di contributi accreditati è 100; ad esempio 60 anni ...
Malattia e maternita compartecipanti e piccoli coloni 2021
6 Agosto 2021 in Normativa
Facendo seguito alla circolare n. 114 del 28 luglio 2021 , sui versamenti volontari in agricoltura , con la nuova circolare 121 del 5 agosto 2021, INPS comunica gli importi giornalieri delle retribuzioni di riferimento aggiornati per il calcolo ...
Agricoltura: versamenti volontari 2021
2 Agosto 2021 in Normativa
Pubblicata la circolare INPS n. 114 del 28 luglio ai versamenti di contributi volontari per il 2021 dei lavoratori in agricoltura . IN particolare il documento si occupa delle aliquote minimali e massimali relativi a :1. Lavoratori agricoli dipendenti 2. ...
Aspettativa retribuita e non retribuita: cos’è e come si richiede
19 Aprile 2021 in Domande e risposte
L'aspettativa non retribuita è il periodo di sospensione dal lavoro che il dipendente puo richiedere alla propria azienda con alcune specifiche motivazioni, rinunciando per quel periodo alla retribuzione. Durante l'aspettativa non retribuita il dipendente ha diritto alla conservazione del posto di lavoro. Il ...
Lavoro notturno: quali sono i requisiti e le agevolazioni?
7 Dicembre 2020 in Domande e risposte
Il lavoratore notturno, per essere definito tale ai fini retributivi e previdenziali viene descritto dall'ispettorato come :colui che è tenuto contrattualmente a svolgere 3 ore del suo tempo di lavoro giornaliero nel periodo notturno (tra la mezzanotte e le 5 ...
Sgravio contributivo per pesca e agricoltura: decreto in GU
21 Ottobre 2020 in Notizie Fiscali
Sgravio contributivo straordinario per le filiere agricole e affini nei primi sei mesi del 2020. Lo prevede il Decreto ministeriale del Lavoro pubblicato ieri in Gazzetta ufficiale , in attuazione di un articolo del Decreto Rilancio 34 -2020 connesso all'emergenza ...
Costo lavoro in edilizia 2020: rettifica per alcune province
16 Ottobre 2020 in Normativa
E' stato pubblicato sul sito del Ministero del lavoro il decreto direttoriale n. 26/2020 con la determinazione annuale del costo medio orario del lavoro a livello provinciale per il personale dipendente da imprese l'edilizia e i settori affini come ...
Cassa integrazione COVID: circolare, istruzioni e modello
15 Luglio 2020 in Normativa
Con la circolare 84 2020 (ALLEGATA QUI SOTTO) l'inps illustra le novità apportate dal decreto-legge n. 34/2020 sulla Cassa integrazione per sospensione o riduzione dell'attività lavorativa per eventi riconducibili all'emergenza epidemiologica da COVID-19, anche alla luce delle correzioni apportate dal ...
Assegni nucleo familiare: livelli e importi 2020/21
22 Maggio 2020 in Normativa
E' stata pubblicata ieri dall'INPS la circolare 60 2020 con i nuovi livelli reddituali validi dal 1 luglio 2020 al 30 giugno 2021 per la corresponsione dell'assegno per il nucleo familiare (ANF).
La legge 13 maggio 1988, n. 153, stabilisce infatti ...
Medico competente: casi particolari di comunicazione
18 Dicembre 2019 in Notizie Fiscali
La Commissione salute e sicurezza del Ministero del Lavoro, con interpello n. 8 del 2 dicembre 2019, ha fornito risposte alla Associazione sindacale CIMO (Sindacato dei medici), in merito ad alcuni quesiti concernenti la comunicazione delle informazioni previste dall’articolo 40, ...
Taglio Naspi e Discoll: come fare ricorso
18 Dicembre 2019 in Notizie Fiscali
Come noto i disoccupati che incassano le indennità NASPI o DIS- coll sono tenuti ad alcuni obblighi collegati al Patto di servizio firmato in occasione della Dichiarazione di disponibilita (che possono prevedere colloqui , corsi di formazione , accettazione di ...
Naspi anticipata: cosa succede in caso di collaborazioni
16 Dicembre 2019 in Notizie Fiscali
Nel Messaggio n. 4658 del 13.12.2019 l'INPS chiarisce che fruire della Naspi in un unica soluzione per avviare una attivita non impedisce la stipula di contratti di collaborazione e non comporta la restituzione dell'importo ottenuto.
Si specifica infatti che il decreto legislativo ...