Archivio per la Categoria ‘Scritture Contabili’
Quali sono le scadenze per la stampa dei registri contabili?
2 Maggio 2022 in Domande e risposte
Per chi non ha optato per la conservazione elettronica sostitutiva (complicata, costosa e con marca temporale e firma digitale), gli obblighi di stampare su carta sono inderogabili. Come precisato dall'ag. Entrate non è possibile mantenere i registri contabili memorizzati elettronicamente all’interno ...
Quote di ammortamento deducibili anche se non annotate sui registri contabili
6 Maggio 2021 in Notizie Fiscali
Il famoso doppio binario, civilistico e fiscale, sul quale le imprese italiane devono districarsi tra la corretta predisposizione dei prospetti di bilancio e la corretta determinazione delle imposte, non è raro che talvolta generi qualche perplessità sul corretto trattamento di ...
Tenuta e conservazione dei registri e documenti informatici fiscalmente rilevanti
14 Aprile 2021 in Notizie Fiscali
Con Risposta a Interpello 09 aprile 2021 n. 236, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla tenuta e alla conservazione dei documenti informatici fiscalmente rilevanti. L'istante è una società che, fino all'anno 2019, ha effettuato la conservazione elettronica delle ...
Registri contabili: l’ultimo termine per la stampa o conservazione è il 10 marzo2021
25 Febbraio 2021 in Notizie Fiscali
L'art 7 comma 4 ter del DL n 357/1994 prevede che i registri contabili "tenuti" con sistemi meccanografici o elettronici devono essere stampati entro 3 mesi dal termine di presentazione della dichiarazione dei redditi.Per l'aggiornamento di questo articolo leggi Stampa registri ...
Quali sono le società tenute a redigere il bilancio secondo i principi Ias/Ifrs?
2 Gennaio 2021 in Domande e risposte
Le società quotate hanno l'obbligo di redigere il bilancio adottando i principi contabili internazionali.
Al contrario i soggetti non quotati in mercati regolamentati, di cui all'art. 2 del d.lgs. 38/2005 hanno la facoltà e non più l'obbligo, di applicare i principi contabili internazionali. ...
Corrispettivi telematici: aspetti contabili del credito d’imposta
25 Novembre 2020 in Speciali
Scaglionati in due scadenze (2019 e 2020 prorogata al 2021), i contribuenti che emettevano scontrini fiscali, con il DL 119/2018 sono stati obbligati a dotarsi di un registratore telematico, oppure adeguare quello che avevano in dotazione al fine di poter ...
Il trattamento contabile e fiscale dei siti internet
5 Settembre 2020 in Speciali
I siti web, in base alle loro peculiari caratteristiche di funzionamento, possono essere classificati in “siti internet vetrina” e in “siti internet commerciali”, con un diversificato trattamento contabile e fiscale. Con siti internet vetrina intendiamo quei software per il web ...