Archivio per la Categoria ‘Studi di Settore’
ISA 2022: definite le cause di esclusione Covid per il 2021
17 Maggio 2022 in Notizie Fiscali
Sembra essere finalmente giunto al termine il travagliato percorso delle cause di esclusione dagli ISA (acronimo di Indici Sintetici di Affidabilità fiscale) per l’anno fiscale 2021 legate all’emergenza epidemiologica.In gennaio, nella prima versione definitiva del modello ISA 2022 era stata ...
Attività escluse dagli Isa per il 2021: pubblicati i Codici Ateco
16 Maggio 2022 in Normativa
Con Decreto del Mef del 29 aprile 2022 sono state approvate le modifiche ai 175 indici sintetici di affidabilità fiscale (Isa), applicabili al periodo d’imposta 2021, nonchè, sono stati individuati i contribuenti ai quali non si applicano gli indici sintetici ...
ISA 2022: criteri di accesso al regime premiale per il 2021 e tabella di sintesi
3 Maggio 2022 in Normativa
Pubblicato dall'Agenzia delle Entrate il Provvedimento del 27.04.2022 n. 143350 con il quale sono stati individuati i livelli di affidabilità fiscale ai quali sono collegati i benefici premiali relativi al periodo d’imposta 2021 previste dall’articolo 9-bis, comma 11, del Dl ...
Modelli ISA 2022: nuovo provvedimento ADE per le specifiche tecniche
22 Aprile 2022 in Notizie Fiscali
L'Agenzia delle Entrate con Provvedimento n 136193 del 21 aprile si occupa dell'approvazione delle specifiche tecniche per l’acquisizione degli ulteriori dati necessari ai fini dell’applicazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale per il periodo di imposta 2021.Il decreto ministeriale 21 marzo ...
Anomalie ISA: in arrivo le comunicazioni delle Entrate. Possibile fare correzioni
22 Luglio 2021 in Notizie Fiscali
Con Provvedimento n 196552/2021 del 20 luglio le Entrate rendono disponibili ai contribuenti tenuti all’applicazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale "ISA" i seguenti elementi e informazioni:a) comunicazioni relative a possibili omissioni o anomalie nei dati dichiarati ai fini degli studi ...
ISA/2021: altri 82 codici attività con esonero
21 Maggio 2021 in Notizie Fiscali
La pandemia da covid 19 ha reso necessario intervenire sugli ISA indicatori sintetici di affidabilità prevedendo:ulteriori cause di esclusione per l'anno d'imposta 2020nonché la previsione di correttivi.Nello specifico, ricordiamo che il decreto di approvazione delle modifiche agli ISA Pubblicato in ...
ISA: esclusione per le società in liquidazione
4 Maggio 2021 in Speciali
Così come i contribuenti che hanno iniziato l'attività nel corso del periodo di imposta, sono esclusi dagli ISA (acronimo di Indici Sintetici di Affidabilità fiscale) anche i contribuenti che hanno cessato l'attività nel corso del periodo d'imposta.
Se, per un contribuente ...
ISA: in GU il decreto di approvazione dell’evoluzione degli indici sintetici
23 Febbraio 2021 in Notizie Fiscali
Con Decreto Ministeriale dell'economia e delle Finanze pubblicato in GU serie Generale n 42 del 19 febbraio 2021 supplemento ordinario n 12 sono approvati 87 nuovi indici sintetici di affidabilità fiscale validi a partire dall'anno d'imposta 2020.Gli ISA di cui si ...
ISA 2021: le nuove cause di esclusione “Covid” pubblicate con decreto in GU
10 Febbraio 2021 in Notizie Fiscali
Pubblicato in GU n 33 del 9 febbraio 2021 il decreto di approvazione di modifiche agli indici sintetici di affidabilita' fiscale (ISA) applicabili al periodo d'imposta 2020.L’articolo 148, comma 1, del DL 34/2020, il cosiddetto Decreto Rilancio, convertito dalla Legge ...
ISA 2021: pubblicati i 175 modelli per la comunicazione dei dati
5 Febbraio 2021 in Normativa
La modulistica ISA per il periodo d’imposta 2020 è stata approvata con il Provvedimento del Direttore dell'Agenzia del 29.01.2021 n. 27444, con il quale sono stati pubblicati n. 175 modelli per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli indici sintetici di ...
Gli ISA 2020 e l’acquisizione degli “Ulteriori dati”
15 Giugno 2020 in Speciali
Per elaborare gli Indici Sintetici di Affidabilità fiscale è necessario unire i dati richiesti per l’anno di interesse, inseriti dal contribuente, ai dati storici, questi ultimi forniti dall’Agenzia delle entrate attraverso il file “Ulteriori dati ISA”, di cui è possibile ...
ISA e media semplice per gli indici 2019
6 Maggio 2020 in Notizie Fiscali
Sono stati resi pubblici con provvedimento n 183037/2020 del 30 aprile 2020 pubblicato sul sito della Agenzie delle Entrate i livelli di affidabilità fiscale relativi al periodo di imposta in corso al 31 dicembre 2019, cui sono riconosciuti i benefici ...
ISA: modifiche anno d’imposta 2019 in Gazzetta
16 Marzo 2020 in Notizie Fiscali
E' stato pubblcato sulla Gazzetta Ufficiale 66 del 13 marzo 2020, il Decreto del Ministero delll'Economia e delle Finanze del 28 febbraio scorso sull'approvazione delle modifiche agli ISA 2020 (anno di imposta 2019). Quest'anno bisogna riconoscere che l'amministrazione sta cercando ...
Regime premiale ISA salvo anche in caso di presentazione tardiva
7 Febbraio 2020 in Notizie Fiscali
Nella Risposta all'interpello 31 del 6 febbraio 2020 l'Agenzia delle Entrate ha affrontato il tema del regime premiale che si ottiene in base al punteggio ISA in caso di presentazione tardiva della dichiarazione dei redditi. Nel caso di specie, la ...
ISA 2020: approvati altri 175 indici. Ecco cosa cambia
3 Febbraio 2020 in Notizie Fiscali
Sono stati pubblicati sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate i 175 modelli in versione definitiva per l’applicazione degli Indici sintetici di affidabilità fiscale (Isa). Sembra quindi che dopo il disastroso andamento dello scorso anno, l'amministrazione stia cercando di far pervenire ...
ISA 2020 a Telefisco: attenzione alle novità
31 Gennaio 2020 in Notizie Fiscali
Nel corso di Telefisco 2020, l'atteso incontro organizzato dal Sole 24 ore tra l'Agenzia delle Entrate e la stampa specializzata è stato affrontato anche il tema degli ISA, gli indici sintetici di affidabilità fiscale che tanto hanno fatto penare contribuenti ...
ISA 2019: modifiche dalla Commissione esperti
13 Novembre 2019 in Notizie Fiscali
La Commissione di esperti degli ISA che si è recentemente riunita (24 .10.2019) ha approvato all'unanimità alcune modifiche necessarie per rendere gli indici sintetici di affidabilità uno strumento migliore. Com'è noto, i ritardi nella pubblicazione dei software e la loro ...
ISA: esclusione per il primo anno di attività
12 Novembre 2019 in Notizie Fiscali
"La causa di esclusione dagli ISA relativa all'inizio attività può essere dichiarata per il periodo di imposta per il quale la dichiarazione di inizio dell'attività è statam comunicata all'Amministrazione finanziaria. Ricorrendone le condizioni, per i periodi d'imposta successivi, può essere dichiarata ...
Benefici ISA: possibile compensare prima della presentazione del modello ISA
4 Ottobre 2019 in Notizie Fiscali
Continuano i dubbi in merito ai benefici premiali previsti in presenza di un punteggio ISA pari o superiore a 8. Ad esempio, un contribuente con punteggio 8 può compensare i crediti relativi alle imposte dirette ed IRAP fino a 20.000 ...
ISA 2019 benefici premiali solo se si è sicuri
3 Ottobre 2019 in Notizie Fiscali
Cosa succede ad un contribuente il cui ISA attribuisca un voto almeno pari ad 8 facendo venire meno l'obbligo del visto di conformità per la compensazione di crediti d'imposta entro il limite di 20.000/50.000 euro ma dopo la compensazione senza apposizione del visto, per un ...